3830 recensioni a vostra disposizione!
   

FESTIVAL DI CANNES 2015 (3)
  Stampa questa scheda Data della recensione: 26 maggio 2015
 
Audiard, Brizé, Nemes, Hsiao Hsien, Maiwenn, Nicloux, Desplechin, Garrel, Gomes, Van sant, Garrone, Hakonarson, (2015)
 

PER UNA VOLTA NON è' SOLO COLPA DELLA GIURIA - LE SIGNIFICATIVE CONTRADDIZIONI DI CANNES Edizione zoppicante, l'avevamo definita, a cominciare dalla selezione per il Concorso, da molti giudicata tra le più incerte dell'ultimo decennio. Regolarmente, in casi del genere, la prima ad andarci di mezzo è la Giuria, eteroclita, farcita d'attori e personalità vagamente glamour. Ragione in più per non soffermarci più di tanto sui tradizionali accordi e disaccordi sul palmarès: destinato comunque a finire nell'oblio generale in breve tempo. Non che abbiano sbagliato tutto: hanno giustamente sottolineato, ad esempio l'urgenza dei tempi critici che viviamo. Dal tema dell'immigrazione, affrontato con originalità analitica dalla Palma d'Oro DEEPHAN di Jacques Audiard. In una frammistione eccessiva fra indagine socio/psicologica e azione che non ne fa il suo miglior film, non all'altezza di quel UN PROFETA che avrebbe dovuto vincere nel 2009. Ma l'itinerario della coppia dei due Tamil autentici alla quale sembra riuscire l'integrazione serena, in uno di quei terrificanti complessi abitativi periferici che volentieri marginalizziamo nelle nostre buone coscienze, non è soltanto commovente, ma esemplare. Motivazioni identiche, sul tema altrettanto scottante della disoccupazione, nell'ottimo LA LOI DU MARCHE' di Stéphane Brizé: lo specchio solo in apparenza impassibile dell'espressione di Vincent Lindon valeva senza dubbi il Premio all'Interpretazione maschile. Terzo notevole impegno umanistico nell'unica opera prima in concorso: l'ungherese Laszlo Nemes in IL FIGLIO DI SAUL non solo si assume i rischi della difficile e talora contestata traduzione in fiction di un orrore ritenuto infilmabile come quello della Soluzione finale. Ma riesce pure a innovare nelle scelte di linguaggio. Quasi ovvia la scelta per la Miglior Regia delle sbalorditive immagini di Hou Hsiao Hsien in L''ASSASSINO. Non l'ennesimo, tradizionale virtuosismo cappa e spada nel wuxia affrontato dal maestro taiwanese per la prima volta: ma un'incursione nell'intimità dei suoi personaggi antichi grazie a un'indicibile raffinatezza introspettiva dello sguardo. Da dimenticare il resto: a cominciare dal premio all'Interpretazione femminile, assegnato alla deliziosa Rooney Mara di Carol, ma a parità con la vociferante Emmanuelle Bercot del film di Maiwenn piuttosto che con la sua partner sublime Cate Blanchett dello splendido mélo sull'omosessualità di Todd Haynes. Per la prima volta , però, i fastidi sulla Croisette sembrano esulare da quelli grassi che riguardano le patacche dorate da esibire fra i ritratti di famiglia. Per la prima volta (l'avvicendamento alla presidenza dovuta all'assenza della storica ponderatezza di Gilles Jacob?) l'onnipotenza, l'equilibrio e la soddisfazione della più grande manifestazione cinematografica al mondo lasciano trasparire qualche inquietudine e vari interrogativi. Cannes ha costruito la propria grandezza sulla perfetta equidistanza fra arte e affari, fra le esigenze di chi fa funzionare l'industria dello spettacolo contemporaneo e coloro che vigilano affinché siano preservate le prerogative culturali ed artistiche di quello che è considerato il linguaggio innovativo del ventesimo secolo. Molte delle situazioni di quest'anno sembrano incrinare quell'indispensabile equilibrio; forse dettate dalle voci che parlano di una presunta diminuita attrattiva (la famigerata audience, già responsabile di tanti tracolli televisivi) del tappeto rosso, mitico rituale di appeal per gran parte dei media. Troppe riprese ravvicinate di star ad ogni occasione, troppi personaggi dal provvisorio spazio mediatico che nulla hanno a che fare con l'universo del mito cinematografico, prepotenza soverchiante della volontà di sponsor e altre forme di potere? Rimane il fatto che troppe fra le decisioni prese a Cannes quest'anno sembrano indicare esitazioni e in qualche caso incomprensioni fra le ragioni del cuore e quelle della (s)ragione. Fra le meno significative: mettere in concorso un film sterile come VALLEY OF LOVE di Guillaume Nicloux poiché interpretato dalla coppia Depardieu/Huppert, teoricamente molto appetibile ai cerimoniali mediatici. Fra quelle ai confini dell'abuso: iscrivere 5 film francesi (dei quali due nulli) sui 19 in concorso; e conferire inoltre alla Francia il compito celebrativo di aprire e chiudere il festival. Fra le più sciocche: lasciare ai concorrenti della Quinzaine des Réalisateurs tre dei migliori film presenti quest'anno, TROIS SOUVENITS DE MA JEUNESSE di Desplechin eL'OMBRE DES FEMMES di Garrel e, soprattutto, l'attesissimo e sorprendente, LE MILLE E UNA NOTTE del portoghese Miguel Gomes. Ma si potrebbe continuare. LA FORET DES SONGES è forse il film meno riuscitoda sempre di Gus Van Sant: non si poteva evitare a uno dei grandi cineasti americani un'umiliante, unanime stroncatura? E cosi con il film di Garrone, IL RACCONTO DEI RACCONTI, impresa dignitosa ma fuori registro per la gamma espressiva dell'autore: 3 film italiani in concorso su 19 con il risultato di non vederne nessuno segnalato, una selezione ovviamente sproporzionata al potenziale nazionale. Questo e altro, quando nella sezione teoricamente di ripiego del Certain Regard brillavano opere d'interesse eclatante, come quelle dell'ex palmato Weerasethakul, del sempre brillante rumeno Porumboiu, dei giapponesi Kurosawa e Kawase, del vincitore del Premio di quella rassegna, il curioso e promettente islandese Hakonarson di LES BELIERS. Nei vari anfratti dell'imprescindibile Cannes non è che mancassero opere di grande rilievo: ma i fraintendimenti all'origine di tutte quelle dispersioni non fanno che sottolineare la crisi d'identità che quello che chiamavamo cinema sta attraversando.

_____________________________________________________________________________

FOR ONCE IT'S NOT JURY'S FAULT JUST ONCE - THE SIGNIFICANT CONTRADICTIONS OF CANNES A limping edition, we called it, starting with the selection for the Competition, considered by many to be among the most uncertain of the last decade. Usually, in cases like this, the first to suffer is the Jury, heteroclite, full of actors and vaguely glamorous personalities. All the more reason not to dwell too much on the traditional agreements and disagreements on the prize list, which in any case is destined to end up in general oblivion in a short time. Not that they got everything wrong: they rightly stressed, for example, the urgency of the critical times we live in. From the theme of immigration, addressed with analytical originality by Jacques Audiard's DEEPHAN Palme d'Or. In an excessive intermingling of socio-psychological investigation and action, it is not his best film, not up to the standard of UN PROFETA, which should have won in 2009. But the itinerary of the couple of two authentic Tamils who seem to succeed in integrating peacefully into one of those terrifying suburban housing estates that we willingly marginalise in our good consciences is not only moving but exemplary. Identical motivations, on the equally burning theme of unemployment, in Stéphane Brizé's excellent LA LOI DU MARCHE': the only apparently impassive mirror of Vincent Lindon's expression was undoubtedly worth the Male Performance Award. A third remarkable humanistic commitment in the only debut feature in competition: Hungarian director Laszlo Nemes in THE SON OF SAUL not only takes the risks of the difficult and sometimes disputed translation into fiction of a horror considered unfilmable like that of the Final Solution. But he also manages to innovate in his choice of language. The choice of Hou Hsiao Hsien's astonishing images in THE ASSASSIN as Best Director was almost obvious. This is not the umpteenth, traditional swashbuckling virtuosity in wuxia tackled by the Taiwanese master for the first time: but an incursion into the intimacy of his ancient characters thanks to an unspeakable introspective refinement of his gaze. The rest is to be forgotten: starting with the award for Female Performance, given to the delightful Rooney Mara in Carol, but on an equal footing with the vociferous Emmanuelle Bercot in Maiwenn's film rather than her sublime partner Cate Blanchett in Todd Haynes' splendid mélo on homosexuality. For the first time, however, the annoyances on the Croisette seem to go beyond the fat ones concerning the golden patches to be displayed among the family portraits. For the first time (is the change in the presidency due to the absence of Gilles Jacob's historic ponderousness?) the omnipotence, balance and satisfaction of the world's biggest film festival leave some disquiet and various questions unanswered. Cannes has built its greatness on the perfect equidistance between art and business, between the needs of those who make the contemporary entertainment industry work and those who ensure that the cultural and artistic prerogatives of what is considered the innovative language of the twentieth century are preserved. Many of this year's situations seem to be upsetting that indispensable balance; perhaps dictated by rumours of an alleged diminished attractiveness (the notorious audience, already responsible for so many TV meltdowns) of the red carpet, a mythical ritual of appeal for most of the media. Too many close-up shots of stars at every opportunity, too many characters with a temporary media space that have nothing to do with the universe of the film myth, or the overwhelming arrogance of the will of sponsors and other forms of power? The fact remains that too many of the decisions taken at Cannes this year seem to indicate hesitations and in some cases misunderstandings between the reasons of the heart and those of (un)reason. One of the least significant was the decision to include in the competition a sterile film like VALLEY OF LOVE by Guillaume Nicloux, starring the Depardieu/Huppert duo, which is theoretically very appealing to the ceremonial media. Among those bordering on abuse: to enter 5 French films (of which two were null) out of the 19 in competition; and to give France the celebratory task of opening and closing the festival. Among the silliest: leaving three of the best films in this year's competition at Directors' Fortnight, Desplechin's TROIS SOUVENITS DE MA JEUNESSE and Garrel's L'OMBRE DES FEMMES, and above all, the highly anticipated and surprising THE THOUSAND AND ONE NIGHT by Portuguese director Miguel Gomes. But we could go on. LA FORET DES SONGES is perhaps Gus Van Sant's least successful film ever: couldn't one of the great American filmmakers have been spared a humiliating, unanimous rejection? And so with Garrone's film, IL........

 

 

Per informazioni o commenti: info@films*TOGLIEREQUESTO*elezione.ch

Elenco in ordine


Ricerca






capolavoro


da vedere assolutamente


da vedere


da vedere eventualmente


da evitare

© Copyright Fabio Fumagalli 2024 
P NON DEFINITO  Modifica la scheda