3830 recensioni a vostra disposizione!
   

INSEPARABILI
(DEAD RINGERS)
Film con lo stesso punteggioFilm con lo stesso punteggioFilm con lo stesso punteggioFilm con lo stesso punteggio
  Stampa questa scheda Data della recensione: 27 aprile 1989
 
di David Cronenberg, con Jeremy Irons e Geneviève Bujold (Stati Uniti, 1988)
 

(For English version see below, or press first the Google Translation Button )

Sono due gemelli, Beverly ed Elliot Mantle. Due ginecologi di successo che vivono a Toronto, la città natale di David Cronenberg: identici fisicamente, opposti psicologicamente. Elliot è disinvolto, mondano, estroverso. Beverly è timido, fragile, introverso. Elliot seduce le donne, e poi le passa a Beverly che altrimenti si limiterebbe a desiderarle. Fino a quando appare Claire. Beverly tenta allora l'impossibile: staccarsi da Elliot, per unirsi a Claire.

Avventura fantastica (nel film meno fantastico, più vicino all'uomo dell'autore de LA MOSCA), avventura che intuiamo mortale. Perché, in questi casi di gemelli identici, il doppio è ancora una coppia. Una coppia per la quale il divorzio è un impossibile suicidio; poiché impossibile è separarsi da quella coppia, indissociabile ed eternamente indefinita, che ognuno porta in sé stesso..." E avventura cinematografica, assolutamente affascinante: da quando ci accorgiamo che i due gemelli sono interpretati dal medesimo Jeremy Irons. Da quando, poco a poco, impercettibilmente, incominciamo a distinguere uno dall'altro (prima nei risvolti del carattere, nei riflessi dell'inconscio - guidati dalla straordinaria padronanza recitativa dell'attore inglese -, che si stampano sulle evidenze fisiche), poi a dimenticare che uno è diverso dall'altro, eccoci partiti verso un gioco di specchi infinito. Verso il film, nel tentativo di comprendere (non fosse chi è chi, chi il buono e chi il cattivo, chi il forte e chi il debole); e verso noi stessi. Per sciogliere quelle indefinibili rimesse in questione, quelle antitesi inquietanti o anche semplicemente curiose che si nascondono nel nostro intimo: e che risalgono alla luce, non appena confrontate con la nostra immagine riflessa.

C'è un solo "effetto speciale" nell'ultimo film - sicuramente il più compiuto a tutt'oggi - dello specialista canadese. Ma è un effetto che copre tutto, come un grande mantello protettivo (non per nulla i due medici si chiamano Mantle...), dall'inizio alla fine: l'attore che recita con sé stesso, che compare e replica ad un altro sé stesso, ripreso da un profilo diverso, ma nella medesima inquadratura. È un effetto tecnicamente perfetto, uno "split screen" del quale è ormai impossibile, grazie ai computer, indovinare la cesura. Ma il prodigio si serve soltanto della tecnica. Per rilanciare nel metafisico, e nel poetico, il racconto: così la forza di Elliot si trasforma in fragilità, la debolezza di Claire (Geneviève Bujold, sconvolgente come i "due" Irons) in energia di sopravvivenza, e quella di Beverly in consapevolezza e determinazione.

Nel segno dell'identicità e della duplicità gemellare tutti gli elementi del film - eguali e diversi al tempo stesso - s'incrociano, si misurano, s'invertono.

A questa meditazione sulla relatività delle apparenze, Cronenberg giunge innanzitutto con l'uso di un attributo squisitamente cinematografico: l'arte dell'ellissi, che è poi quella del dire fra le righe, di far viaggiare "oltre le apparenze" la fantasia dello spettatore. L'emozione del film nasce tutta da questo prolungamento del "non detto": il corpo della donna, che indoviniamo senza mai scorgere, si tratti poi di un esame ginecologico o di un incontro sessuale. Gli strumenti chirurgici, mostruosi e misteriosi, che non vedremo mai all'opera. Il contatto con la carne, che da sempre è l'elemento portante del cinema del regista.

INSEPARABILI non è un film fantastico o d'orrore, ma un film che si organizza su due poli egualmente fertili per la nostra immaginazione: l'umorismo, addirittura (tutta la prima parte del film). E, naturalmente, l'inquietudine. Quella stessa che guidava un altro capolavoro nato dalla fascinazione della duplicità cinematografica, VERTIGO di Hitchcock. A questi sentimenti Cronenberg offre una tela di fondo impeccabile, una gamma di elementi espressivi magistralmente controllati: essi concordano a far rientrare tutto il discorso formale in una cornice tecnicistica. Quel tecnicismo che serve al racconto del film per condurci dalla materia allo spirito; da due studenti in medicina che, poiché identici, si scambiano i compiti o le donne, a due esseri che, poiché paralleli, non possono che ricomporsi nell'identità della morte. In quella sorprendente Pietà michelangiolesca che chiude nel silenzio e nell'emozione un itinerario fatto più di grida che di sussurri.

Così, ad esempio, la stupefacente armonia cromatica, tutta impostata sulle risonanze acquatiche (ed ovviamente amniotiche...) dei blu e dei verdi, nelle furibonde esplosioni dei rossi cardinalizi indossati nelle cerimonie chirurgiche. La sapiente stilizzazione delle composizioni scenografiche: design implacabile degli anfiteatri universitari, della clinica o dell'appartamento dei gemelli, disordinato calore di quello di Claire, fusione di stabili moderni ed antichi nella piazza che fa da sfondo alla telefonata finale di Beverly a Claire. Luce nella casa di quest'ultima, e penombra, appena squarciata dal gioco nervose delle dita sulle tendine di plastica, in quella dei gemelli. E suoni, molteplici, lavorati, misteriosamente remoti, a fondersi con le musiche post-romantiche, a metà tra Wagner e Mahler, di Howard Shore.

Estremo rigore espressivo e sfrenata, commossa fantasia verso l'insolito: con INSEPARABILI il cinema americano ci offre la meraviglia dell'anno, e Cronenberg il suo capolavoro.

______________________________________________________________________________

They are twins, Beverly and Elliot Mantle. Two successful gynaecologists living in Toronto, David Cronenberg's hometown: physically identical, psychologically opposite. Elliot is easy-going, worldly, extroverted. Beverly is shy, fragile, introverted. Elliot seduces women, and then passes them on to Beverly, who would otherwise merely desire them. Until Claire appears. Beverly then attempts the impossible: to break away from Elliot and join Claire.

A fantastic adventure (in the film, less fantastic, closer to the man of the author of THE MOSCOW), an adventure that we guess is deadly. Because, 'in these cases of identical twins, the double is still a couple. A couple for whom divorce is an impossible suicide; because it is impossible to separate oneself from that couple, inseparable and eternally indefinite, which everyone carries within himself..." And cinematic adventure, absolutely fascinating: from when we realise that the twins are played by the same Jeremy Irons. From the moment when, little by little, imperceptibly, we begin to distinguish one from the other (first in the implications of the character, in the reflections of the unconscious - guided by the extraordinary acting mastery of the English actor -, which are printed on the physical evidence), then to forget that one is different from the other, here we go towards an infinite game of mirrors. Towards the film, in an attempt to understand (not who is who, who the good and who the bad, who the strong and who the weak); and towards ourselves. In order to unravel those indefinable questions, those disturbing or even simply curious antitheses that hide in our innermost selves: and which come to light as soon as they are confronted with our own reflected image.

There is only one "special effect" in the latest film - certainly the most accomplished to date - by the Canadian specialist. But it is an effect that covers everything, like a great protective cloak (it is not for nothing that the two doctors are called Mantle...), from the beginning to the end: the actor playing with himself, appearing and responding to another self, filmed from a different profile, but in the same frame. It is a technically perfect effect, a 'split screen' of which it is now impossible, thanks to computers, to guess the caesura. But the prodigy only uses technique. In this way, Elliot's strength is transformed into fragility, Claire's weakness (Geneviève Bujold, as shocking as the "two" Irons) into the energy of survival, and Beverly's into awareness and determination.

In the sign of identity and twin duplicity, all the elements of the film - equal and different at the same time - intersect, are measured and reversed.

Cronenberg arrives at this meditation on the relativity of appearances first of all by using an exquisitely cinematographic attribute: the art of ellipsis, which is then that of saying between the lines, of making the spectator's imagination travel "beyond appearances". The film's emotion is entirely born of this extension of the "unspoken": the woman's body, which we guess without ever seeing, be it a gynaecological examination or a sexual encounter. The monstrous and mysterious surgical instruments, which we never see at work. The contact with the flesh, which has always been the main element of the director's cinema.

DEDAD RINGERS is not a fantasy or horror film, but a film that is organised around two poles that are equally fertile for our imagination: humour, even (the entire first part of the film). And, of course, disquiet. The same one that guided another masterpiece born from the fascination of cinematic duplicity, Hitchcock's VERTIGO. To these feelings Cronenberg offers an impeccable background canvas, a range of masterfully controlled expressive elements: they agree to make the whole formal discourse fit into a technical framework. That technicality that serves the film's narrative to lead us from matter to spirit; from two medical students who, because they are identical, exchange tasks or women, to two beings who, because they are parallel, can only recompose themselves in the identity of death. In that astonishing Michelangelo's Pietà that closes in silence and emotion an itinerary made up more of cries than whispers.

Thus, for example, the astonishing chromatic harmony, all set on the aquatic (and obviously amniotic...) resonances of blues and greens, in the furious explosions of the cardinal's reds worn during the surgical ceremonies. The skilful stylisation of the scenic compositions: the implacable design of the university amphitheatres, the clinic or the twins' flat, the untidy warmth of Claire's, the fusion of modern and ancient buildings in the square that forms the backdrop to Beverly's final phone call to Claire. Light in the latter's house, and half-light, barely pierced by the nervous play of fingers on plastic curtains, in the twins'. And sounds, multiple, processed, mysteriously remote, to merge with the post-romantic music, halfway between Wagner and Mahler, by Howard Shore. Extreme expressive rigour and unrestrained, moving imagination towards the unusual: with DEAD RINGERS, American cinema offers us the wonder of the year, and Cronenberg his masterpiece.

www.filmselezione.ch

3800 reviews since 1950 at your disposal

For information or comments: info@filmselezione.ch

(Subscrive free to www.filmselezione.ch, 3800 film reviews since 1950, and receive new ones by E-mail)

 

 

 


   Il film in Internet (Google)
  Film dello stesso regista

Per informazioni o commenti: info@films*TOGLIEREQUESTO*elezione.ch

Elenco in ordine


Ricerca






capolavoro


da vedere assolutamente


da vedere


da vedere eventualmente


da evitare

© Copyright Fabio Fumagalli 2024 
P NON DEFINITO  Modifica la scheda